Acquaticita'

Sono lezioni su base ludica rivolte ai bimbi dai 2 ai 4 anni.


Acquaticità: è il complesso delle azioni-reazioni che indicano una condizione di serenità e agiatezza nell’acqua. Questa definizione, da sola, non spiega molto. Si dovrebbero vedere tutti i progressi e le evoluzioni che un bambino è in grado di compiere in questo fluido per apprezzarne davvero un significato. Il bambino, che attraverso il proprio corpo prende contatto con il mondo, è molto stimolato dall’acqua. Proviamo a pensare quanto la cercano, magari in casa, quando vanno ad aprire i rubinetti, o quando gliela si mette in un contenitore e iniziano a pastrocchiare! Così allo stesso modo ne saranno affascinati quando si troveranno immersi, anche in soli 30 cm, quando ancora non camminano: possono gattonare ricevendo sensazioni per loro inusuali, come il sentire il loro corpo dondolato. Il piccolo prende sempre più confidenza con questo nuovo “sentire” e diviene sempre più rilassato. Con la pratica, sia del bambino che dell’adulto che lo inizia a questa esperienza, anche l’immersione del viso, con gli occhi aperti, con la bocca aperta, risulteranno naturali. la vicinanza del genitore darà sicurezza e incoraggerà il neonato a fare qualcosa di naturale ma al tempo stesso straordinario!

Newsflash

 
MAXI LEZIONE GRATIS IL 18/12/2010 CONTATTACI PER INFO
Attivati i nuovi corsi di aqua kick box e aquabike
Attivato il servizio massaggi