pre-parto
è un’attività dolce e specifica per limitare i bisturbi derivanti dal periodo di gestazione, inoltre giova tantissimo allo sviluppo del feto con esercizi di respirazione che apportano più ossigeno al piccolo.
È un’attività che viene svolta in vasca con acqua al petto. Comporta l’esecuzione di una serie di esercizi volti in parte a conoscere il proprio corpo attraverso la presa di coscienza di tutte le parti che lo compongono, in parte a migliorare l’elasticità muscolare ed a potenziare i muscoli che interesseranno il parto. L’attività in acqua limita alcuni disturbi della gravidanza, come la pesantezza alle gambe, problemi circolatori , formazione di vene varicose; in acqua, infatti, il peso del corpo è ridotto e le sollecitazioni muscolari non incidono in maniera traumatica sull’organismo. Gli esercizi in acqua, inoltre, agiscono beneficamente sulla schiena, migliorano la postura, aiutano a rilassare la muscolatura e la mente, potenziano la muscolatura interessata al parto. E’ infatti importante che la gestante impari a controllare i muscoli, contraendoli e rilassandoli, al fine di poterli sfruttare al massimo nel momento del travaglio e del parto.
